Le aziende con lavoratori o soci lavoratori, hanno l’obbligo di sottoporre i lavoratori a formazione sulla sicurezza; rimane facoltativa la formazione per i collaboratori familiari;
Indipendentemente dal tipo di assunzione, ogni lavoratore ha l’obbligo di essere formato;
Ogni lavoratore deve frequentare un corso base di 4 ore, qualsiasi sia l’azienda di riferimento, aggiungendo una formazione specifica di durata variabile in base al settore aziendale: la durata del corso varia in base al livello di rischio dell’azienda, rischio Basso (8 Ore Totali), Rischio Medio (12 Ore Totali) e Rischio Alto (16 Ore Totali).
Corso Responsabile Piscine e impianti tecnologici
Corso Responsabile Piscine e impianti tecnologici - Maggio 2024 Formazione Obbligatoria Responsabile Piscine e impianti…
Corso Lavoratori Rischio Basso, Medio e Alto
Scopri il Corso Lavoratori Rischio Basso, Medio e Alto, una formazione obbligatoria conforme al D.Lgs. 81/2008. Scegli il livello di rischio adatto alle tue esigenze lavorative e impara a riconoscere e gestire i rischi specifici del tuo ambiente di lavoro. Corso aggiornato ogni 5 anni per garantire la massima sicurezza.
Corso RSPP Rischio Basso, Medio e Alto
Partecipa al Corso RSPP Rischio Basso, Medio e Alto per datori di lavoro, conforme al D.Lgs. 81/2008. Sviluppa le competenze necessarie per gestire la sicurezza e la salute sul lavoro nella tua azienda. Corsi aggiornati ogni 5 anni per mantenere le conoscenze sempre al passo con le normative.
Corso Antincendio Livello I e II Rischio Basso, Medio
Iscriviti al Corso Antincendio LIVELLO I E LIVELLO II ( Rischio Basso, Medio) per imparare a prevenire e gestire situazioni di incendio. Corso suddiviso in base al livello di rischio aziendale e aggiornato ogni 5 anni. Scopri come proteggere il tuo ambiente di lavoro e rispondere efficacemente alle emergenze.
Corso Primo Soccorso
Partecipa al Corso Primo Soccorso per acquisire competenze pratiche e teoriche nella gestione delle emergenze sanitarie. Corso rivolto agli addetti designati, con aggiornamenti ogni 3 anni per mantenere le conoscenze sempre attuali. Scopri le tecniche di primo soccorso e rianimazione.
Corso HACCP per addetti di Livello 1, Livello 2 e OSA
Scopri il Corso HACCP per addetti di Livello 1, Livello 2 e OSA (Responsabile). Impara a garantire la sicurezza alimentare applicando le norme HACCP. Corsi con aggiornamenti ogni 5 anni per addetti Livello 2 e responsabili. Ideale per operatori del settore alimentare.
Corso Preposto
Partecipa al Corso Preposto per sviluppare le competenze necessarie nella gestione della sicurezza sul lavoro. Corso di 8 ore, aggiornato ogni 5 anni, per garantire il rispetto delle normative di sicurezza e la protezione dei lavoratori. Ideale per preposti in ogni settore.
Corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza)
CORSO RLS FIRENZE SIENA PRATO Il Corso RLS (Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza) è…
Corso Privacy
Partecipa al Corso Privacy per imparare a gestire i dati personali secondo le normative GDPR. Corso di 4 ore con aggiornamenti biennali per rimanere al passo con le ultime regolamentazioni. Ideale per tutti i lavoratori che trattano dati personali in azienda.
Il Decreto Legislativo 81/08, coordinato con il D.Lgs.106/2009, anche detto “Testo Unico” di salute e sicurezza sul lavoro, ha riformato le principali norme già vigenti in materia di sicurezza di luoghi di lavoro, andando ad abolire tutte le leggi emanate a partire dagli anni 50 fino al 2008, inclusi la Legge “626” ( L. 626/94), la Legge 494/96 (sicurezza sul lavoro nei cantieri edili) e la Legge 493/96 (segnaletica di sicurezza).
Devono adeguarsi al D.Lgs. 81/08 tutte le aziende, indipendentemente dal tipo di ragione sociale, dal settore di attività di appartenenza e dalla tipologia del rischio. Le attività senza lavoratori, o con l’unico lavoratore nella persona del Datore di Lavoro non sono obbligate ad attenersi al Decreto Legislativo.
Nell’ambiente di lavoro non devono essere presenti oggetti fuori posto, come anche pavimenti danneggiati e/o scivolosi per ridurre al minimo il rischio di infortunio dei dipendenti.