Sei un appassionato di vino?
Partecipa all’evento per approfondire le tue conoscenze!
Un’esperienza indimenticabile ti attende con la degustazione bendata di sei pregiati vini toscani, in un’atmosfera raffinata e accogliente.
La degustazione bendata, o degustazione alla cieca, è un’esperienza in cui i partecipanti assaggiano cibi o bevande senza vedere cosa stanno consumando. Ogni bottiglia verrà bendata per non influenzare il tuo giudizio!
Questo approccio è spesso utilizzato per degustazioni di vini, formaggi, o anche cibi gourmet.
Ci sono diversi vantaggi associati a questo tipo di degustazione:
- Concentrazione sul gusto: Senza la vista, siamo costretti a fare affidamento esclusivamente sui nostri sensi del gusto e dell’olfatto. Ciò può portare a una maggiore concentrazione sulla complessità dei sapori e degli aromi.
- Neutralità: La vista può influenzare notevolmente le nostre percezioni. Con i vini bendati, si elimina il pregiudizio visivo e si valutano i cibi o le bevande in modo più obiettivo.
- Coinvolgimento sensoriale: Concentrandosi solo sui sensi del gusto e dell’olfatto, la degustazione bendata può offrire un’esperienza sensoriale più intensa e coinvolgente.
- Esperienza didattica: La degustazione bendata può essere un’opportunità educativa per sviluppare le capacità di degustazione e l’apprezzamento delle sfumature nei sapori e negli aromi.
Relatore:
La serata sarà magistralmente guidata da Debora De Marco, esperta Sommelier Professionista e responsabile della ConServizi Academy. La sua competenza e passione renderanno l’esperienza enologica ancora più coinvolgente, offrendo un viaggio attraverso i vini toscani in modo informativo e appassionato.
Debora sarà la vostra guida esperta nell’esplorare le sfumature della tecnica di degustazione e del servizio del vino. Attraverso la sua guida, avrete l’opportunità di approfondire la vostra conoscenza e apprezzamento del vino, scoprendo i segreti della degustazione e imparando l’arte del servizio che eleva l’esperienza enologica.
Dettagli dell’Evento:
Aspetto | Dettagli |
---|---|
Evento | Aperitivo Didattico per appassionati di Vino |
Data e Ora | Dalle 18:00 alle 21:30 – aprile e maggio 2024 |
Luogo | Firenze e Poggibonsi |
Info e Prenotazioni | Email: marketing@conservizi.com Telefono: 389 – 283 8600 |
Target | Appassionati di vino, sia esperti che principianti |
Attrattive | – Degustazione bendata di sei vini toscani (3 bianchi e 3 rossi) – Relatore: Debora De Marco, esperta Sommelier Professionista – Opportunità di rete con altri appassionati e professionisti |
Obiettivi | – Concentrazione sul gusto – Neutralità nel giudizio – Coinvolgimento sensoriale – Esperienza didattica |
Come Partecipare | Invio conferma di partecipazione via email o telefono. Posti limitati. |
Descrizione | Esperienza di degustazione bendata che offre un approccio unico all’apprezzamento del vino, guidata dall’esperta sommelier Debora De Marco. L’evento è progettato per affinare i sensi e ampliare le conoscenze enologiche in un contesto sociale e informativo. |
- Data e Ora: dalle 18:00 alle 21:30 – aprile e maggio 2024
- Luogo: Firenze e Poggibonsi
- Info: marketing@conservizi.com o richiedi maggiori informazioni al seguente numero: 389 – 283 8600.
A chi è rivolto l’evento?
a tutti coloro che amano il buon vino e la bella compagnia, non sono necessarie conoscenze approfondite sul vino.
Programma della serata:
- Degustazione Bendata: Affina i tuoi sensi e scopri il mondo del vino attraverso un’esperienza sensoriale unica.
- Sei Vini Toscani (3 vini bianchi e 3 vini toscani): Una selezione accurata per deliziare il tuo palato e ampliare la tua conoscenza.
- Opportunità di Rete: Conosci altri appassionati del vino nella tua città e approfondisci le tue conoscenze insieme a professionisti della ConServizi Academy
Come Partecipare:
Per garantirti un posto in questo evento esclusivo, invia la tua conferma di partecipazione a marketing@conservizi.com o richiedi maggiori informazioni al seguente numero: 389 – 283 8600.
I posti sono limitati, quindi assicurati di riservare il tuo posto in anticipo.
Unisciti a noi per una serata di scoperta e condivisione, in cui il vino diventa il protagonista di una storia unica da vivere insieme in un aperitivo didattico!
Ti aspettiamo per un’indimenticabile esperienza enologica!